Il Lago di Bracciano

Il podere dista circa 5 km da Trevignano Romano, uno dei tre paesi del Lago insieme ad Anguillara e Bracciano, consigliamo vivamente una passeggiata nei loro deliziosi centri storici. Vi sono poi le spiagge, i lungolago, le gelaterie ed i ristorantini che offrono specialità locali e sfizi per tutti i tipi di palato. A 15 minuti di macchina raggiungiamo anche il lago di Martignano, che fa parte della stessa riserva naturale, anch’esso balneabile e di grande valore naturalistico. Non manca poi la possibilità di fare escursioni partendo direttamente dall’alloggio, vi sono diversi sentieri naturalistici da poter percorrere sia in bici che a piedi.

A breve distanza in macchina la rosa delle possibilità, per scoprire e godere del nostro ricchissimo territorio, si amplia notevolmente.

Muoversi in zona

Ad una media di 20/40 minuti si raggiungono tranquillamente numerosi siti di pregiato interesse, ne citiamo alcuni a seguire solo come spunto di approfondimento:

  • Aree archeologiche o di origine Etrusca: la città di Sutri, le Vie Cave e le Cascate di Nepi, le Necropoli di Faleri Novi e di Cerveteri.

  • Borghi medievali e rinascimentali: il Castello di Bracciano, l’antica città di Monterano, Palazzo Farnese a Caprarola,

    la città di Viterbo e le sue numerose fonti termali, il borgo di Calcata.

  • Siti di interesse naturalistico: il Lago di Bracciano e di Martignano ed i loro percorsi, le Caldare di Manziana, le Forre della Tuscia, le Cascate di Castel Giuliano, il Lago di Vico ed i suoi percorsi, le cascate di Monte Gelato, il Monte Soratte e molto altro ancora.

Non esitate a chiederci ulteriori informazioni e consigli su cosa visitare, saremo felici di potervi essere di stimolo e aiuto!

Contattaci